Settimana UNESCO 2014 - Per Buona EDUC-Azione
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 21 Luglio 2015 19:20
- Visite: 882
I Lincei per una nuova didattica nella scuola
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 15 Giugno 2015 15:06
- Visite: 886
Rally di matematica: primo premio per l’I.C. “Jannuzzi - Mons. Di Donna”
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Maggio 2015 15:00
- Visite: 1593
Anche quest’anno non è mancato l’appuntamento per gli amanti della matematica all’I.C. “Jannuzzi- Mons. Di Donna”.
Leggi tutto: Rally di matematica: primo premio per l’I.C. “Jannuzzi - Mons. Di Donna”
La Scuola in festa: "Emozioni sotto le stelle"
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Maggio 2015 05:49
- Visite: 1149
Spettacoli musicali, teatrali e di danza
Mercoledi' 27 Maggio dalle ore 18.00
c/o cortile della Scuola "A. Moro"
"Alla scoperta dell’isola che c’è": incontro con l’autrice Patrizia Di Monte
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 21 Maggio 2015 18:42
- Visite: 1562
Leggi tutto: "Alla scoperta dell’isola che c’è": incontro con l’autrice Patrizia Di Monte
Progetto "Campo a vigneto" a.s. 2014-15
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 18 Maggio 2015 09:38
- Visite: 973
Il progetto “Campo a vigneto” coinvolge gli alunni di tutti gli ordini di scuola dell’Istituto comprensivo “Jannuzzi-Mons. Di Donna”.
La finalità del progetto è quella di favorire l’integrazione tra scuola e territorio e consentire agli alunni di conoscere il contesto culturale, sociale e antropologico nel quale si trovano ad operare.
In tale prospettiva, attraverso le discipline gli alunni apprezzano le tradizioni locali legate alla coltivazione dell’uva e alla produzione del vino, le diverse tipologie di uva coltivate, l’importanza del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente.
La compresenza di alunni delle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e dei cinquenni della scuola dell’infanzia, è valorizzata dalla diversità dei ruoli svolti durante la vendemmia quando tutti sono attivamente coinvolti ciascuno secondo le proprie capacità.
Nell’anno scolastico 2014/2015 la vendemmia si è svolta l’8 ottobre e la vinificazione il 14 grazie al collaboratore scolastico Giuseppe Colasanto che, durante l’anno, ha provveduto a tutti i lavori necessari per la crescita rigogliosa delle piante. Ad apprezzare i bambini all’opera, in un clima festoso e giocoso, c’era la Dirigente scolastica dottoressa Lilla Bruno entusiasta per l’armonia presente in campo, l’assessore Miscioscia compiaciuto per l’attività laboratoriale, i genitori degli alunni, increduli, e gli insegnanti.
Sono stati vendemmiati e macinati circa 100 chili di uva nera e gialla.